Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas- 16 Novembre 2023

https://www.facebook.com/reel/1061653678503430 Il 16 Novembre tutta Italia ha partecipato alla nostra campagna “Facciamo luce sul tumore al pancreas”. Piazze, luoghi privati, case e persone hanno scelto di accendere una luce viola, di aiutarci a fare luce su questa patologia. Abbiamo raccolto alcune delle emozioni che abbiamo vissuto, cercando le parole per ringraziare quanti ci credono con […]
Physical Activity and Pancreatic Cancer

Il 21 Novembre l’Associazione Nastro Viola ha preso parte ad un interessante webinar organizzato dalla Pancreatic Cancer Coalition. Sono intervenute diverse figure che hanno argomentato l’importante correlazione tra l’attività fisica( intesa come movimento muscolare) e i benefici nel paziente affetto da carcinoma pancreatico. E’ stata trattata la tematica della prevenzione della patologia tumorale ponendo l’accento […]
Giornata mondiale del tumore al pancreas- 16 Novembre 2023

Quest’anno la Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sul tumore al pancreas sarà celebrata il 16 Novembre 2022. Sono numerose le iniziative organizzate in tutto il mondo per attirare l’attenzione pubblica sul tumore al pancreas e per mettere in evidenza la necessità di maggiore sensibilizzazione e supporto alla ricerca. Anche questo anno l’Associazione Nastro Viola lancia […]
IASGO- 34th WORLD CONGRESS 9-12 Settembre 2023, Verona

Siamo entusiasti di informarvi che l’Associazione Nastro Viola ha partecipato al convegno internazionale dei chirurghi, gastroenterologi e oncologi svoltosi a Verona dal 9 al 12 Settembre. Sono state trattate varie tematiche nella mattinata di oggi, tra cui i progressi nell’ oncologia chirurgica per migliorare la cura del paziente, medicina di precisione per ottimizzare il percorso […]
La teoria metabolica del cancro e l’utilizzo di statine, metformina, diripidamolo e aspirina, con o senza chemioterapia, per il carcinoma pancreatico

Ero una libreria a Lecce e mi è capitato per le mani il libro di Jane McLelland “Come affamare il cancro”. Il libro, non si basa sulle teorie del digiuno e non ha niente a che fare con Walter Longo, è invece basato sulla storia di Jane e la sua battaglia contro un tumore ovarico […]
Relazione Scientifica Progetto STOP 2021-2022 – Laboratorio di Terapie Cellulari dell’Università di Modena e Reggio Emilia,

Siamo lieti di condividere la Relazione Annuale 2021-2022 del Progetto di Ricerca Finanziato dalla Associazione Nastro Viola sul RUOLO DELLO STROMA NELLO SVILUPPO E PROGRESSIONE DELL’ADENOCARCINOMA DUTTALE PANCREATICO. PROGETTO STOP L’adenocarcinoma pancreatico (ADP) è la settima causa di morte per tumore nel mondo ed al momento della diagnosi il 50% dei pazienti si presenta […]
” Gli Italiani ed il Tumore al Pancreas”

Suggeriamo la lettura di un interessante lavoro condotto da Datanalysis Istituto di ricerche demoscopiche area Salute. Nel mese di Ottobre ( tra il 17/10/2022 -26/10/2022) è stata effettuata una indagine conoscitiva con 1.000 Cittadini Italiani (di età compresa tra i 30 ed i 79 anni) sulla conoscenza del Tumore del Pancreas. Gli Italiani ed il Tumore […]
Giornata mondiale del tumore al pancreas- 17 Novembre 2022

Quest’anno la Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sul tumore al pancreas sarà celebrata il 17 Novembre 2022. Sono numerose le iniziative organizzate in tutto il mondo per attirare l’attenzione pubblica sul tumore al pancreas e per mettere in evidenza la necessità di maggiore sensibilizzazione e supporto alla ricerca. Anche questo anno l’Associazione Nastro Viola lancia la […]
How Exercise Helps Mice Fight Pancreatic Cancer

L’Associazione Nastro Viola suggerisce la lettura di un interessante lavoro pubblicato sulla rivista “The Scientist Magazine”. Lo studio rivela la correlazione tra l’attività fisica e il potenziamento della risposta immunitaria nei confronti del tumore al pancreas e maggiore reattività al trattamento. https://www.the-scientist.com/news-opinion/how-exercise-helps-mice-fight-pancreatic-cancer-70134
Borsa di studio per progetto di ricerca preclinica condotta dal Dott. Cardone e il suo team

L’Associazione Nastro Viola crede fortemente nel lavoro dei giovani ricercatori impegnati nello studio di innovative terapie per la cura dell’Adenocarcinoma Duttale Pancreatico. Siamo lieti di supportare il progetto di ricerca di Michela Felaco tramite una borsa di studio del valore di euro 14.000,00. Michela è una giovane neolaureata in biologia cellulare e molecolare e scienze […]