Il progetto di ricerca di Domenico Mangiameli

La nostra Associazione crede fortemente nel lavoro dei giovani ricercatori impegnati ogni giorno nello studio di nuove terapie per il trattamento del tumore al Pancreas. Per questo motivo siamo felici di erogare una borsa di studio del valore di euro 20.000,00 a Domenico Mangiameli, Dottorando presso il laboratorio del Prof. Davide Melisi dell’ Università degli […]
Aggiornamento attività di ricerca scientifica Università di Verona

Il Prof. Davide Melisi, Responsabile dell’Unità di ricerca di Oncologia Molecolare e Clinica dell’Apparato Digerente presso l’Università degli studi di Verona, presenta qui i risultati dell’attività scientifica. Questi importanti studi sono stati possibili grazie anche al contributo di Nastro Viola e dei suoi sostenitori!
Donazione a Unità di Oncologia Clinica Molecolare Apparato Digerente, Verona

Agosto 2019 Sosteniamo la ricerca! Siamo lieti di comunicarvi che la nostra Associazione ha devoluto un importo di €25000 a sostegno dell’attività di ricerca nell’ambito delle patologie del pancreas svolta presso il Laboratorio di Ricerca di Oncologia Clinica Molecolare dell’Apparato Digerente diretto a Verona dal Prof. Davide Melisi. Condividiamo volentieri i dettagli della […]
Donazione Biomedenziometro – Ospedale San Raffaele Milano

Marzo 2018 Presso l’ospedale S. Raffaele di Milano sara’ a breve disponibile un ambulatorio di nutrizione clinica dedicato ai pazienti con neoplasia pancreatica. L’ambulatorio sarà completamente gratuito e i suoi costi sono sostenuti tramite donazioni e supporti di pazienti, associazioni ed aziende. L’associazione Nastro Viola ha voluto contribuire a questo importante progetto utilizzando parte dei fondi […]
Supporto Pubblicazioni Scientifiche – Digestive Molecular Clinical Oncology (DMCO) Unit , Università di Verona

Abbiamo il piacere informarvi che le donazioni raccolte sono state utilizzate per supportare l’importante lavoro svolto dai ricercatori della Digestive Molecular Clinical Oncology (DMCO) Unit, della Università di Verona, coordinato dal Prof. Davide Melisi. I fondi donati sono stati utilizzati per la realizzazione di quattro articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali ad alto impatto: Santoro_review_TAK1 Piro_Th2_cytokines […]
Nastro Viola e BMJ: Manuale per Medici di Base

L’Associazione Nastro Viola, in collaborazione con BMJ, British Medical Journal, autorevole rivista medica pubblicata con cadenza settimanale nel Regno Unito dalla British Medical Association, mette a disposizione dei medici di base un manuale “Best Practice” sul tumore al pancreas. Si tratta di un importante documento, tradotto già in diverse lingue, che vuole fornire da supporto […]
COLLABORAZIONE CONCORSO “UNA STORIA PER IL CINEMA”

Abbiamo il piacere di comunicare che l’Associazione Nastro Viola è diventata partner del progetto “Una Storia per il Cinema” e tutti gli iscritti al concorso sosterranno il nostro nobile fine. “Una storia per il cinema” è un concorso letterario nazionale che vuole coinvolgere chiunque abbia scritto una storia o un libro dando loro la possibilità di […]
CONVEGNO SULLE MALATTIE PANCREATICHE – MILAZZO 17 FEBBRAIO 2018

“Il ruolo del medico di base nelle malattie pancreatiche”. Questo il tema del convegno che si terrà sabato 17 febbraio a Milazzo presso l’hotel “La Bussola” su iniziativa della cooperativa “Assistiamoli” coni il patrocinio della Associazione Nastro Viola. All’assise è prevista la partecipazione di relatori di livello nazionale ed internazionale nel settore sanitario. Ai lavori, […]
CICLI DI SUPPORTO ONLINE GRATUITI PER PAZIENTI E FAMILIARI

Siamo felici di annunciare la collaborazione tra l’associazione Nastro Viola e il Progetto Il Ponte Per Voi della cooperativa sociale onlus Humanacare. Insieme, desideriamo offrire uno spazio online ai pazienti affetti da tumore al pancreas e ai loro familiari per permettere loro di incontrarsi e condividere le loro esperienze. Conosciamo bene la situazione […]
QUALITY & INNOVATION IN PANCREATIC CANCER – ROMA 18 NOVEMBRE 2017

Il 16 novembre 2017 sarà il Giorno Mondiale dedicato al Tumore del Pancreas. L’adenocarcinoma del pancreas è una neoplasia molto spesso letale che entro il 2030 sarà la seconda causa di morte per neoplasia nel mondo. Questo perché, al contrario di quanto avviene per altri tumori, la sua diagnosi precoce è difficile. Inoltre, i […]