GIORNATA MONDIALE CONTRO IL TUMORE AL PANCREAS – 16 NOVEMBRE 2017

INIZIATIVE 16 NOVEMBRE 2017 Il tumore al pancreas è una patologia molto aggressiva che ancora oggi è difficile da curare, se individuata tardivamente. Le associazioni Nastro Viola, Oltre la Ricerca, My Everest e la Fondazione Nadia Valsecchi, che operano sul territorio italiano accanto ai malati e alle loro famiglie, hanno deciso, tutte […]
Intervista alla nutrizionista Claudia Gravaghi – Prima Parte

A seguito delle numerose richieste ricevute riguardo la corretta alimentazione da seguire per prevenzione e per meglio affrontare le terapie, abbiamo posto delle domande alla nutrizionista Dott.ssa Claudia Gravaghi, che collabora attivamente con la nostra Associazione. La Dottoressa Gravaghi, nel corso di questa intervista, ci fornirà dei chiarimenti riguardo una dieta idonea per la prevenzione del […]
Come contrastare l’abbassamento dei globuli bianchi dovuto all’Abraxane

di Claudia Gravaghi Uno degli effetti collaterali dell’Abraxane e’ la leucopenia, ovvero l’abbassamento dei globuli bianchi, con il conseguente aumento di rischio d’infezione. I globuli bianchi – che includono una famiglia di 5 diversi tipi di cellule- sono prodotti nel midollo osseo e hanno un ciclo cellulare cellulare molto corto all’incirca 3-4 giorni. Per […]
Primo Incontro Nazionale Associazioni Pazienti e AISP – 14 Febbraio 2017

Lo scorso 14 Febbraio 2017 si è svolto a Milano il primo incontro nazionale che ha coinvolto Associazioni di Pazienti affetti da tumore al pancreas e i medici di AISP (Associazione Italiana Studio Pancreas ). Alla tavola rotonda, organizzata grazie al supporto non condizionato di Shire, hanno partecipato: Associazione Nastro Viola Fondazione Nadia Valsecchi Oltre la Ricerca […]
Consigli sull’alimentazione da seguire durante la terapia

Di Claudia Gravaghi Per quanto sia difficile impostare una corretta alimentazione senza conoscere il paziente, cercherò di dare dei consigli utili. Premetto, che la personalizzazione del programma alimentare è fondamentale non solo perché’ alcuni aspetti nutrizionali cambiano a seconda dell’età, sintomi e patologie correlate ma soprattutto dal punto di vista psicologico. E’ fondamentale capire […]
Nuovo servizio: Chiedi alla Nutrizionista!

L’Associazione Nastro Viola è lieta di offrirvi un nuovo servizio! Da oggi sarà possibile sottoporci i vostri quesiti riguardanti l’alimentazione da seguire quando si è affetti da tumore al pancreas. La nostra nutrizionista, Dott.sa Claudia Gravaghi, sara’ felice di rispondere alle vostre domande o darvi preziosi consigli sulla corretta alimentazione da seguire. La Dott.sa Gravaghi, […]
Associazione Nastro Viola, in Lombardia tra i membri del primo Intergruppo Consiliare Regionale per la tutela dei pazienti oncologici

Nuovo importante traguardo per il progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, ideato e coordinato da Salute Donna onlus e del quale l’Associazione Nastro Viola è membro. Lo scorso 22 Novembre 2016 è stato infatti presentato a Milano, presso il Consiglio Regionale della Lobardia, un Intergruppo Consiliare Interpartitico che si occuperà del tema […]
I Comuni illuminati di Viola

Sono numerosi i Comuni italiani che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione per la lotta al tumore al pancreas. Di seguito i monumenti e i palazzi che saranno illuminati di viola durante il World Pancreatic Cancer Day 2016. Santa Marinella (RM) Biblioteca Comunale 17-nov Civitavecchia (RM) Forte Michelangelo 17-nov Cerveteri (RM) Fontana del Mascherone 17-nov […]
Destinazione fondi 2015-2016

L’Associazione Nastro Viola ha scelto di devolvere i fondi raccolti nel 2015-2016 al progetto di Ricerca condotto dal Prof. Melisi e dal suo staff di ricercatori presso l’Unità di Oncologia Clinica Molecolare dell’apparato digerente (DMCO) dell’Università di Verona. Di seguito, alcuni dettagli dell’attività dello staff del Prof. Melisi. In Italia, il tumore al pancreas colpisce […]
“GASTRO PER ME” – SCREENING PER IL TUMORE AL PANCREAS PRESSO L’OSPEDALE SAN RAFFAELE DI MILANO

Lo scorso 20 Ottobre 2015, l’Associazione Nastro Viola ha partecipato alla presentazione del progetto “Gastro per Me”, svoltasi a Milano. Le alterazioni del DNA sono il fattore che più di ogni altro può causare danni alle cellule coinvolte nello sviluppo del tumore, ma anche i fattori ambientali (agenti infettivi, prodotti chimici, radiazioni…) e lo stile […]